Una fanzine per far parlare gli e le adolescenti
Progetto educativo di Orlando Aps e Hamelin, svolto in tre edizioni dal 2018 alla Biblioteca Italiana delle Donne con il contributo della Regione Emilia Romagna. Attraverso libri, fumetti, film e serie tv e la creazione collettiva di una fanzine, ragazze e ragazzi hanno affrontato le questioni dell’identità, degli stereotipi e pregiudizi di genere, della violenza sulle donne e omolesbobitransfobica.

Metodo comunicattive
Abbiamo co-progettato insieme alle realtà promotrici il percorso educativo per il Bando della Regione Emilia Romagna. Abbiamo partecipato e condotto insieme ad altre referenti i laboratori che si svolgevano con i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori di Bologna, e con loro abbiamo guidato un’attività redazionale per i contenuti di una fanzine, di cui abbiamo progettato la grafica.

La sorpresa del progetto
La creatività messa in opera dalle persone adolescenti è stata sorprendente e ci ha regalato dei punti di vista freschi e nuovi sulla realtà delle relazioni.

