nella scelta delle formule di cortesia, delle desinenze o delle parole più adatte a nascondere il binarismo di genere e di altri piccoli suggerimenti che renderanno le tue mail, le tue iscrizioni alle newsletter, le tue conferme d’ordine o le tue comunicazioni allo staff degli strumenti davvero inclusivi e plurali. Forniamo consulenza e documenti linee guida, anche in forma grafica,
per comprendere meglio quali strategie applicare alla propria realtà per un uso non sessista del linguaggio e delle immagini.
La consulenza viene fornita in seguito a focus group, formazioni sul linguaggio di genere o brief specifici sulle esigenze della realtà