Skip to content

Parole che uniscono

Copertina illustrata da Cristina Portolano delle Linee Guida di Hera "Parole che uniscono": sono rappresentate tante persone diverse per genere, età e colore della pelle

Nuove parole per le persone di Hera.

Dopo un percorso di ascolto, con interviste e focus group, è nato “Parole che uniscono. Domande e approfondimenti sul linguaggio inclusivo”. Un documento ricco di spunti e suggerimenti pratici per la comunicazione interna, arricchito dalle illustrazioni di Cristina Portolano. 

“Parole che uniscono” non è un manuale rigido, ma uno strumento per riflettere e trovare nuove soluzioni. Perché, più delle regole, conta l’abitudine a interrogarsi sulle parole e sul loro significato, in un linguaggio che cambia con noi.

hera calendario banner2

Metodo comunicattive

A “Parole che uniscono” abbiamo affiancato tanti strumenti di comunicazione per coinvolgere le persone di Hera in modo giocoso e immediato. Un calendario a fumetti da tenere sulla scrivania, sticker vivaci da usare in luoghi e circostanze diverse, brevi video sulla intranet aziendale per stimolare la riflessione. E ancora: giochi enigmistici, rubriche e curiosità sul linguaggio, mese dopo mese, nell’house organ aziendale. Il tutto illustrato dalla straordinaria Cristina Portolano, che ha dato forma alla diversità con i suoi disegni.
Più delle regole, conta l’abitudine a interrogarsi sulle parole e sul loro significato, in un linguaggio che cambia con noi.

La sorpresa del progetto

Quello che è iniziato come un’iniziativa sul linguaggio ha dato vita a qualcosa di inaspettato. Si è sviluppata una community attiva, con un gruppo di ambassador che alimentano il dialogo e propongono idee. Il progetto continua a evolversi, con nuove iniziative in arrivo per approfondire il tema e rispondere all’interesse crescente all’interno dell’azienda.

hera banner footer

SERVE AIUTO PER UN PROGETTO?

Ogni idea è un’opportunità per comunicare.
Raccontaci la tua e troveremo insieme il modo di realizzarla.

Parliamone