MOTUS
La promozione di una compagnia che va oltre il teatro.
La compagnia Motus nasce a Rimini nel 1991 da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, producendo sin dalla fondazione spettacoli di grande impatto, fatti di teatro, performance, installazioni e accompagnati da un’intensa attività di seminari, incontri e dibattiti in Europa e in tutto il mondo.
Motus ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre premi UBU.
Nel 2017 ci coinvolge per la promozione presso la stampa del loro spettacolo Panorama e da lì abbiamo continuato a seguire per loro l’Ufficio Stampa e la promozione dei loro spettacoli.
PANORAMA
A gennaio 2018 il progetto performativo dei Motus Panorama debutta a New York, continuando la ricerca intrapresa nel percorso inaugurato da MDLSX: dalle tensioni sui limiti che viviamo all’interno del nostro corpo, ai grandi conflitti legati a persone e comunità in transito, in cerca di nuove dimore. Attori e attrici della Great Jones Repertory Company, il gruppo interetnico di performer residenti a La MaMa (New York), interpretano la condizione dell’identità nomade, fra sradicamento dal passato e rinascita verso nuove forme ed esistenze.
RIP IT UP AND START AGAIN
Lo spettacolo-concerto-karaoke-manifesto Post-punk diretto da Motus debutta in Italia nel maggio 2019 e nasce da un percorso di ricerca con giovani performer del corso di formazione teatrale J de La Manufacture – Haute école des arts de la scène di Losanna. Lo spettacolo prosegue il lavoro di formazione che da anni la compagnia svolge con giovani performer per sperimentare pratiche collettive e condivise di esplorazione e scrittura drammaturgica.
TUTTO BRUCIA
L’ultimo lavoro dei Motus, inaugurato a settembre 2021, è un ipnotico viaggio attorno al concetto di perdita, fine del mondo, trasformazione, una riscrittura de Le Troiane di Euripide attraverso le parole di J. P. Sartre, Judith Butler, Ernesto De Martino, Edoardo Viveiros de Castro, NoViolet Bulawayo, Donna Haraway.


METODO COMUNICATTIVE
Nell’ufficio stampa culturale è fondamentale la conoscenza approfondita dell’opera che si promuove, ma anche dei suoi possibili legami con il mondo attuale e con il sentimento comune del presente. La strategia che costruiamo con i/le clienti parte dal racconto dell’idea creativa per arrivare alla valorizzazione dell’unicità del loro lavoro.
LA SORPRESA DEL PROGETTO
Così come Motus si è affermata sulla scena internazionale perché capace di prevedere e raccontare alcune tra le più aspre contraddizioni del presente, così dovevamo prevedere e raccontare il loro lavoro anche al di fuori della stampa strettamente teatrale, allargando lo sguardo. La sorpresa è stata quindi trovare il modo giusto di immergerci nel flusso costante dei media per intercettare e ottenere spazio, sperimentando un ufficio stampa non settoriale ma trasversale ai media stessi.