BERBERÈ
Branding e marketing. Viva il lievito madre!
Nel 2010 non era chiaro cosa avrebbe potuto diventare Berberè. Quando pensammo a quel nome così insolito, così “poco italiano”, non credevamo di crescere insieme a un brand e specializzarci così tanto nella ristorazione.
Berberè è stato tra i primi in Italia a trattare un prodotto pop come la pizza come un vero prodotto ristorativo. Ha creduto nella brand identity, nella brand reputation, nella brand awareness. Una pizzeria divertente, con una pizza fuori dai soliti canoni, in 10 anni è diventata una rete di pizzerie in Italia e a Londra.
Abbiamo raccontato ogni singolo aspetto di Berberè: chi ci lavora, come viene realizzato il prodotto, quali ingredienti vengono selezionati e perché, quali messaggi devono essere ricordati e quali dimenticati. Il pubblico è fatto di amanti dei colori, della stagionalità, della qualità, dell’arte e della città. In questi anni non abbiamo costruito solo un brand ma una community di pizza lovers che seguono ogni stories su instagram, partecipano, fotografano, interagiscono e mangiano di gusto.




METODO COMUNICATTIVE
Siamo partite con il nostro bagaglio di retail marketing e brand identity, abbiamo guardato le esperienze ristorative italiane e non italiane, abbiamo inventato uno stile identificativo fatto di arte, grafica, design e qualità del prodotto. Soprattutto, abbiamo cercato di divertirci e prenderci delle soddisfazioni.



LA SORPRESA DEL PROGETTO
Quello che ci continua a sorprendere di questo progetto è come siamo sempre arrivate a uno scambio di idee e creatività dialogando (e discutendo) con i clienti. Dopo tanti anni di lavoro insieme, riusciamo ancora a stimolarci a vicenda sulle nuove tendenze, a sperimentare liberamente e a stressarci a vicenda per tirare fuori il meglio.